codice di condotta
Compliance nel Gruppo NETZSCH - Codice di Condotta
Che cosa significa Compliance?
Per noi Compliance significa rispettare i regolamenti interni e le leggi nazionali e internazionali. Ci aspettiamo questo da ogni dipendente NETZSCH. Gli obiettivi a breve termine non devono essere confrontati con la Compliance. Per regolamenti interni intendiamo tutte le linee guida interne all'azienda, sia formalmente scritte che stabilite dalla prassi.
Perchè ci serve la Compliance?
Agire in conformità con la legge e con le norme e i regolamenti interni all'azienda non dovrebbe richiedere spiegazioni, soprattutto perché siamo un'azienda a conduzione familiare legata ai requisiti etici e morali dei nostri azionisti. Inoltre, le violazioni della conformità possono causare costi considerevoli. La conformità ha quindi senso anche dal punto di vista economico, sia per ogni singolo dipendente che per l'azienda.
Come possiamo raggiungere la Compliance?
La conformità deve essere attuata da entrambi i lati, dall'organizzazione e da ogni singolo dipendente. A questo scopo la direzione delega i compiti di conformità a diversi specialisti. Tuttavia, la Compliance è una funzione esecutiva e la responsabilità non può essere delegata verso il basso. Il processo di supporto alla conformità è stato formulato in modo tale che ogni dipendente e manager possa rendersi conto della conformità alle normative pertinenti e che possano essere effettuati controlli a campione. Gli azionisti e tutti gli amministratori delegati del Gruppo NETZSCH si aspettano che ogni dipendente agisca nel rispetto della legge. Il Codice di Condotta fornito può essere un parametro di base, ma non può coprire tutte le leggi e quindi non può mai essere completo. In caso di dubbi, è sufficiente agire con coscienza e contattare il proprio superiore diretto o il Compliance Officer.