19.11.2024
Sei fatti da sapere sulle pompe alimentari
Le pompe per alimenti svolgono un ruolo fondamentale nella produzione alimentare. Consentono il trasporto e il trattamento di sostanze delicate come liquidi, paste e prodotti viscosi. Queste pompe devono soddisfare diversi requisiti per garantire i più elevati standard igienici e una produzione efficiente.
Consulenza personalizzata
1. Design igienico
Le pompe per alimenti devono essere progettate in modo da poter essere pulite in modo rapido, accurato ed efficiente. Questo è particolarmente importante per evitare contaminazioni che potrebbero avere un impatto negativo sulla qualità del prodotto. Il design igienico significa che le pompe sono progettate senza spazi morti in cui possano accumularsi residui di cibo o liquidi. Questi residui costituirebbero un terreno di coltura ideale per microrganismi come batteri e muffe, con un potenziale rischio per la sicurezza dei prodotti. Per ridurre al minimo questo rischio, le pompe devono soddisfare gli elevati requisiti degli standard igienici come EHEDG (European Hygienic Engineering & Design Group) e FDA (U.S. Food and Drug Administration). Questi standard garantiscono che le pompe siano approvate per il contatto sicuro con gli alimenti e soddisfino i più elevati criteri igienici.
2. Compatibilità CIP e SIP
Per una produzione efficiente e continua, le pompe per alimenti devono essere compatibili con i sistemi CIP (Cleaning in Place) e SIP (Sterilisation in Place). Grazie a questi sistemi, è possibile pulire e sterilizzare completamente la pompa senza smontarla. Questo è particolarmente importante nell'industria alimentare, perché la pulizia manuale delle pompe non solo richiede tempo e denaro, ma comporta anche il rischio di una pulizia incompleta. Con i sistemi CIP e SIP, la pulizia e la sterilizzazione vengono effettuate direttamente in loco, pompando soluzioni detergenti e vapore attraverso il sistema. Oltre al risparmio di tempo, questo garantisce anche un'igiene elevata e costante.
3. Materiali resistenti alla corrosione
I materiali utilizzati per la produzione di pompe per alimenti devono soddisfare i requisiti igienici ed essere altamente resistenti alla corrosione e all'usura. Poiché nell'industria alimentare vengono spesso pompati detergenti aggressivi e sostanze alimentari acide o alcaline, è essenziale che i materiali utilizzati siano in grado di resistere a queste condizioni. L'acciaio inossidabile della classe di qualità 1.4404 (AISI 316L) è il materiale preferito, in quanto combina un'elevata resistenza alla corrosione con superfici lisce e igieniche, facili da pulire. Inoltre, il materiale deve garantire l'assenza di interazione con i prodotti alimentari trasportati, per evitare di compromettere la qualità del prodotto.
4. Trasporto delicato dei media
Le pompe per alimenti devono essere in grado di trasportare delicatamente prodotti alimentari sensibili senza alterarne la consistenza, la struttura o il gusto. Molti prodotti alimentari, come yogurt, succhi di frutta, pasta o prodotti pastosi, sono molto sensibili agli effetti meccanici o termici. Una sollecitazione eccessiva può influire negativamente sulla qualità del prodotto, ad esempio rompendo inutilmente le emulsioni o riscaldando il prodotto. Pertanto, le pompe per alimenti devono regolare la pressione e la portata in modo che il prodotto non subisca danni. Pompe come le pompe a monovite eccentrica o le pompe a lobi consentono un processo di pompaggio delicato, mantenendo l'integrità del prodotto. In questo modo si preservano la consistenza, la struttura e le proprietà sensoriali degli alimenti, il che è fondamentale per garantire la qualità.
5. Certificazioni e standard
Le pompe per alimenti devono soddisfare diversi standard e certificazioni, per rispondere alle elevate esigenze dell'industria alimentare. Oltre agli standard EHEDG e FDA, le pompe devono soddisfare standard nazionali e internazionali, a seconda della regione o del Paese. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono determinanti gli standard sanitari 3-A, che definiscono requisiti rigorosi per la progettazione e i materiali igienici delle macchine per la lavorazione degli alimenti. Questi standard e certificazioni garantiscono che le pompe possano essere utilizzate in modo sicuro a contatto con gli alimenti e che nessun potenziale contaminante o sostanza nociva possa penetrare negli alimenti.
6. Evitare la contaminazione
Una delle maggiori sfide nella produzione alimentare è evitare la contaminazione. Le pompe per alimenti devono essere progettate in modo da non portare alcuna impurità nel mezzo pompato. Ciò non significa solo che nessun residuo o residuo batterico di precedenti cicli di pompaggio deve passare nel nuovo ciclo di produzione, ma anche che nessun materiale o sostanza nociva proveniente dalla pompa stessa deve entrare negli alimenti. Pertanto, i materiali utilizzati devono essere sicuri e a prova di contaminazione. Inoltre, la pompa deve essere progettata in modo da poter essere pulita rapidamente e completamente per ridurre al minimo il rischio di contaminazione incrociata.
Pompe alimentari personalizzate per soddisfare le vostre esigenze
Questi requisiti sono fondamentali per assicurare che le vostre pompe alimentari soddisfino le condizioni e le specifiche speciali della produzione alimentare e garantiscano la massima sicurezza del prodotto. NETZSCH Pompe & Sistemi, specialista globale nella gestione di fluidi complessi, offre un'ampia gamma di pompe che soddisfano questi requisiti.
Insieme a voi, troveremo la soluzione giusta per la vostra applicazione nell'industria alimentare. Anche i fluidi più impegnativi non rappresentano un problema per la nostra gamma di prodotti.